" la passione
accende
la corsa"


"runners
do it
for passion"

" la passione
accende
la corsa"


"runners
do it
for passion"


" la passione
accende
la corsa"


"runners
do it
for passion"


Se corri all’aperto, le tue scarpe incontrano di tutto: fango, pozzanghere, foglie e sabbia. Tutta questa sporcizia può far sembrare logore le tue scarpe prima che lo siano davvero.
Ogni tanto hanno dunque bisogno di una bella ripulita.
1. Se possibile, estrai il sottopiede e la soletta e lavali separatamente. In questo modo l’interno della tua scarpa rimarrà più fresco. I lacci possono essere lavati o sostituiti.
2. La sporcizia sulla superficie, come fango e sabbia, può essere rimossa. Usa un vecchio spazzolino da denti o da unghie, un po’ di acqua calda e un detergente sgrassatore delicato. Così facendo dovresti eliminare lo sporco, ripetendo l’operazione di tanto in tanto.
3. Per asciugare le scarpe, non metterle vicino al termosifone o alla stufa. Il calore diretto può alterare la forma delle scarpe. Apri la scarpa e riempila con carta assorbente o carta di giornale. La carta assorbirà l’umidità presente all’interno della scarpa. Una scarpa impiega circa dodici ore per asciugarsi del tutto.
Se sei un corridore abituale, usare due paia di scarpe per il running invernale potrebbe essere la soluzione per avere sempre a disposizione un paio di scarpe asciutte. ( fonte ASICS )
Abbiamo assistito ad una nuova strepitosa vittoria di un super campione, il nostro Marcell Jacobs,...
leggi tutto >Il riscaldamento è un momento importante quanto delicato dell’allenamento e delle gar...
leggi tutto >Correre col tempo freddo non è né positivo né negativo finché ...
leggi tutto >Correre significa divertirsi faticando, sentirsi vivi nel ricercare i propri limiti e sfidarsi quoti...
leggi tutto >10 PASSI PER CORRERE LA MARATONA Siamo consapevoli del fatto che chiunque si avvicini alla Corsa pe...
leggi tutto >Ci sono molti vantaggi nel correre in salita. Questi includono l’aumento della forza, il migl...
leggi tutto >