" la passione

accende

la corsa"

"runners

do it

for passion"

" la passione

accende

la corsa"

"runners

do it

for passion"

" la passione

accende

la corsa"

"runners

do it

for passion"

" la passione

accende

la corsa"

"runners

do it

for passion"

Rubriche

Prossime Gare

Le Nostre Gare

Medicina dello Sport

L'IMPORTANZA DEL SONNO

L'IMPORTANZA DEL SONNO

La maggior parte di noi sa che dormire a sufficienza è importante, non solo per correre bene, ma anche per la nostra salute in generale. Gli adulti hanno bisogno di dormire dalle sette alle nove ore a notte, ma il 35,2% di tutti gli adulti negli Stati Uniti dichiara di dormire in media meno di sette ore a notte. Quando non dormiamo a sufficienza, siamo più soggetti a malattie, infortuni nella corsa e, in generale, a scarse prestazioni. Detto questo, non è sempre facile dormire a sufficienza! Parliamo di come i corridori possono dormire meglio per evitare gli inconvenienti della corsa e per correre al meglio.

Perché il sonno è importante per i corridori?
Come corridori, dobbiamo dare al nostro corpo il tempo di riposare e recuperare dagli allenamenti. Inoltre, è importante per chiunque, non solo per i corridori, dormire a sufficienza. L'interruzione del sonno ha conseguenze a breve e a lungo termine, anche per gli adulti altrimenti sani. Queste possono includere una maggiore reattività allo stress, dolori somatici, disturbi dell'umore e deficit nella cognizione, nella memoria e nelle prestazioni.

by Runcard Community

Il sonno permette al nostro corpo di produrre l'ormone della crescita umano (HGH), importante per la crescita e la riparazione muscolare, e favorisce un metabolismo sano. Quando i corridori non dormono abbastanza, rischiano di ridurre le prestazioni atletiche e di aumentare gli infortuni e le malattie. Altri effetti negativi della privazione del sonno sulle prestazioni possono essere tempi di reazione ridotti e forza e resistenza non massimali.

Un altro rischio della privazione del sonno è la sindrome da sovrallenamento. Se ci si allena duramente e non si lascia al corpo il tempo di recuperare, ci si allena costantemente su gambe stanche e il corpo finisce per cedere. Questo potrebbe avere un impatto significativo sulle prestazioni e sulla salute generale.

Di quanto sonno hanno bisogno i corridori?
I corridori hanno bisogno di dormire più della popolazione generale, soprattutto durante i periodi di allenamento intenso. È anche importante assicurarsi che il sonno sia di buona qualità. Se dormite per 8-9 ore e vi svegliate intontiti o non vi sentite ben riposati, forse non state dormendo bene.

L'esatta quantità di sonno di cui un corridore ha bisogno può variare da persona a persona. La maggior parte degli studi dimostra che i corridori hanno bisogno di almeno 8 ore di sonno a notte. Per avere un'idea più precisa della quantità di sonno di cui si ha bisogno, si può anche aggiungere 1 minuto per ogni chilometro corso a settimana. Quindi, se si corre per 30 chilometri a settimana, bisogna puntare a 8,5 ore di sonno per notte.

Esistono molti dispositivi che possono aiutarvi a monitorare il vostro sonno. Dopo aver monitorato il proprio sonno per alcune settimane, si può imparare a conoscere meglio le proprie esigenze personali. Potrete anche capire cosa è normale per voi e quindi, auspicabilmente, rimettervi in carreggiata quando inizierete a notare i segni della privazione del sonno.

by Runcard Community

Altri articoli della rubrica Medicina dello Sport