" la passione
accende
la corsa"


"runners
do it
for passion"

" la passione
accende
la corsa"


"runners
do it
for passion"


" la passione
accende
la corsa"


"runners
do it
for passion"


Molti runner citano gli effetti positivi della corsa come il motivo principale per cui si corre, e per decenni gli scienziati hanno cercato di determinare esattamente come l'esercizio produca questo flusso di sensazioni positive. Dagli anni '80, i ricercatori hanno indicato le endorfine come la causa principale, ma negli ultimi anni la comunità scientifica ha iniziato a dubitare del loro ruolo negli effetti stimolanti dell'umore della corsa. Un nuovo studio ha confermato che le endorfine hanno poco a che fare con lo stato di grazia del corridore, e piuttosto, gli endocannabinoidi sono il vero fattore scatenante.
La parola endocannabinoide: IL prefisso endo- è l'abbreviazione di endogeno, il che significa che le molecole sono prodotte dalnostro corpo. Sono simili ai cannabinoidi (le sostanze chimiche responsabili dell'effetto calmante della marijuana), solo che queste sono prodotte naturalmente dalle nostre cellule. Gli studi hanno dimostrato che gli endocannabinoidi aiutano a regolare il sonno, l'umore, l'appetito, la memoria e persino la riproduzione e la fertilità.
Nel 2012, il professore della University of Southern California David Raichlin ha studiato la relazione tra gli endocannabinoidi e la corsa, e ha scoperto che quando i partecipanti hanno corso ad un'intensità moderata per 30 minuti, i loro livelli di endocannabinoidi sono triplicati e hanno riferito di sentirsi molto bene dopo.
Raichlin ha anche dimostrato che l'euforia indotta dall'esercizio si verifica anche quando la capacità del corpo dei corridori di reagire alle endorfine è bloccata. Lo studio non solo ha confermato il precedente lavoro di Raichlin, mostrando che la corsa stimola il sistema degli endocannabinoidi, ma ha anche dimostrato che l'euforia indotta dall'esercizio si verifica anche quando la capacità del corpo dei corridori di reagire alle endorfine è bloccata. In termini più diretti, questo significa che i corridori possono sperimentare gli effetti di aumento dell'umore della corsa senza endorfine, dimostrando che ci deve essere qualche altra ragione per cui siamo felici dopo una corsa.
La ragione è che, mentre le endorfine vengono rilasciate nel flusso sanguigno quando si fa esercizio, sono troppo grandi per attraversare la barriera emato-encefalica, quindi non possono avere un effetto positivo sull'umore. Gli endocannabinoidi, d'altra parte, sono molto più piccoli, quindi possono attraversare questa barriera e attaccarsi a recettori specifici sul nostro cervello.
by Fidal community
Prevenire è meglio che curare: non si tratta solo un famoso slogan pubblicitario, ma anche di...
leggi tutto >GIORNATE FREDDE,POCHE ORE DI LUCE,CALI DELL'UMORE E MOTIVAZIONALI PER IL RUNNER.ECCO PERCHE' CI ACCA...
leggi tutto >Con la corsa il nostro cervello può non « invecchiare» mai Correre favorisce...
leggi tutto >I corridori sanno da tempo che un buon massaggio può stimolare il loro recupero dopo una gara...
leggi tutto >